UN NUOVO STADIO “LIBERATI” PER LA TERNANA
Lo studio di fattibilità del nuovo stadio della Ternana ce l’ha in mano il Sindaco. Toccherà all’amministrazione comunale validarne l’utilità pubblica e quindi avviare concretamente l’iter burocratico di un’opera che cambierà il volto della città. 18.500 posti, tutti coperti, da realizzare nell’area dell’attuale “Liberati”.
Un intervento di rigenerazione urbana che interessa circa 15 ettari di superficie e prevede anche la realizzazione di una clinica privata nell’attigua area (Ternanello) di proprietà della società rossoverde. Impianto auto sostenibile ( copertura con fotovoltaico e recupero idrico), con 1290 parcheggi, aree commerciali, ristoranti (anche con vista campo).
L’investimento a totale carico del privato è di circa 50 milioni e sarà convenzionato per 33 anni.
Cronoprogramma decisamente stringente anche per i dodici gruppi di progettazione (tutti umbri) considerato che la conclusione della fase autorizzatoria, compresa quella della Regione relativa alla clinica privata, si dovrebbe concludere nel mese di aprile 2022, con la firma del contratto, mentre il completamento dei lavori è fissato per l’ottobre del 2024, in tempo per celebrare, l’anno dopo, il centenario della Ternana.
Qui di seguito i video illustrativi del progetto