TROGLODITA PATETICO ROVINA LA FESTA DEI BIMBI ALLO IACOVONE
La sconfitta casalinga di domenica scorsa contro il Giugliano ha fermato la continuità di risultati positivi in casa rosso-blu.
Ironia della sorte, il gol messo a segno al novantunesimo dal Giugliano è stato realizzato dall’ex Nicolas Rizzo, subentrato al settantesimo. Gli Jonici hanno comunque disputato una gara di sacrificio e sofferenza, tenendo anche conto dei nove titolari assenti e dei quattro giocatori entrati in campo sotto cura medica.
D’altra parte, come dice lo stesso Eziolino… “io sono come uno chef che con gli ingredienti che ho a disposizione riesco a mettere in tavola un buon pasto, sempre”. Sarebbe stato un punto di platino infatti. Avessero resistito qualche altro minuto e terminato il match con un pareggio, ma disattenzione ha voluto che non è stato così.
Perdere al novantunesimo è un ‘’ko che brucia’’, questo quanto dichiarato da Capuano a fine gara. Guadagnare un punto sarebbe stata l’apoteosi. Comunque il Taranto, fermo a 13 punti, si trova a 1 dalla zona play-off e con 3 di vantaggio da quella play-out. La classifica è corta e tutto può accadere, non si può sempre vincere.
L’importante è continuare sulla strada intrapresa dai ragazzi e seguire le direttive del “totem”. Eziolino in una delle sue massime ha anche dichiarato: ‘’quando non puoi vincere, non devi neppure perdere’’, ha espresso il suo pensiero riguardo la sconfitta con il Giugliano.
Lo stesso indica, così, la strada su come proseguire per il futuro.
L’incontro allo Iacovone di domenica scorsa sarà da ricordare anche per la bella iniziativa messa in atto dal Taranto Football club, il quale darà la possibilità a tutti le squadre calcio della città, che ne faranno richiesta, di assistere alle gare casalinghe della squadra rosso-blu.
Si tratta di un progetto a lungo termine che coinvolgerà settimanalmente tante realtà calcistiche della città che saranno ospitate allo stadio di volta in volta dalla stessa società. Il tutto al fine di incrementare il numero di tifosi da portare allo stadio.
Il programma si rivolge non solo ai ragazzi, ma anche alle loro famiglie.
Il progetto si inserisce in un programma che vede lo sport come integrazione e riscatto sociale. Domenica scorsa erano presenti sugli spalti piu’ di mille giovani atleti di cinque diverse scuole calcio (Diavoli Rossi, Nuova Taras, Cryos, Virtus Taranto, Asd Paolo Sesto) che rappresentano a pieno lo spirito che anima questa iniziativa. Le suddette scuole sono nate ed esercitano con lo scopo di combattere l’emarginazione e la dispersione scolastica e sociale.
Gli spettatori hanno dato sostegno alla nostra squadra intonando cori e facendo sentire alla squadra la propria vicinanza.
Purtroppo al triplice fischio finale si è verificato un episodio che ancora una volta ci porta a dover affrontare problemi di intolleranza e anti-sportività, nonostante i sani principi che lo sport desidera infondere nei giovani.
Dagli spalti, che erano gremiti per l’occasione, un “individuo” presentato da una delle associazioni invitate si è inconsultamente messo ad urlare, insultando e minacciando, con parole pesanti e irripetibili, i membri della società jonica. Il tutto senza motivo alcuno. Un gesto isolato e deprecabile che ha molto del premeditato. Naturalmente si è creato scompiglio ed agitazione sopratutto tra i bambini ed i giovani atleti presenti. Una vera indecenza che squalifica la persona e la società che lo ha presentato.
Ancora una volta, una bella festa di sport e condivisione e l’amore per il calcio è stata rovinata a causa di un energumeno che non ha neppure avuto riguardo nei confronti di suo figlio (presente ed in sua compagnia).
Impossibile trasmettere principi sani alle nuove generazioni se poi si deve assistere a simili spettacoli indecorosi. Indici di una ignoranza perseverante insita in taluni.
La società, che da tali comportamenti ha preso le distanze, non è riuscita a dare una spiegazione per l’episodio accaduto, anche se il “tizio” in questione è stato individuato. La stessa società deciderà poi sul come procedere.
Il Club si prodiga il più possibile per alleviare i problemi legati al caro biglietti e questo è davvero una grande vittoria che dovrebbe essere apprezzata anziché contestata.
Ma torniamo al calcio giocato, la squadra è già al lavoro per la trasferta di domenica prossima a Picerno.
Sulla carta è una partita che i rossoblu potrebbe tranquillamente superare. Speriamo di portare a casa i 3 punti che servono per dare continuità ai risultati e creare morale nello spogliatoio. Forza ragazzi!