Ternana, operazione salvezza ok, si progetta il futuro

Problema salvezza pressoché risolto. Battuto il Cosenza e pareggiato a Como non resta che il confronto diretto con l’Alessandria, sabato al Liberati. Ma i piemontesi sono a 13 punti di distanza e con nove partite alla fine immaginare un tale recupero sarebbe difficile anche per i più sfegatati tifosi della squadra di Longo. Non sta meglio il Cosenza che di punti ne ha 24 anche se deve recuperare la partita con il Benevento. Senza considerare che tra le due attualmente in area play out e la Ternana c’è pure la Spal che di punti ne ha 32. Insomma, dovrebbe succedere un cataclisma per ritrovare i rossoverdi invischiati nella lotta per non retrocedere.

Per questo, anche se con le cautele del caso, la Ternana ha cominciato a pensare al futuro. Ristrutturato il settore giovanile dove Paolucci resta il responsabile tecnico, ma c’è un direttore generale, Antonio Palladinetti e soprattutto la supervisione di Luca Leone, il direttore sportivo della Ternana che la settimana scorsa è volato a Londra impegnato in alcuni incontri utili a definire “importanti collaborazioni future” come le ha definite lo steso diesse.

Resterà Cristiano Lucarelli alla guida della squadra. Ha un contratto fino al 2025 e in due giorni successivi, Leone e il presidente Stefano Bandecchi hanno ribadito che al centro del progetto c’era, c’è e resterà il tecnico livornese. Anche se proprio Lucarelli ha detto che qualcosa successa quest’anno non gli è piaciuta, che qualche patto è saltato  “ma tra gentiluomini come noi risolveremo ogni problema. Però ci siederemo a un tavolo e faremo le giuste verifiche di fine stagioni. Io comunque sono onorato di essere alla Ternana ed ho tutta l’intenzione di restarci a lungo”.

Insomma, soltanto piccole puntualizzazioni che non dovrebbero creare ostacoli alla permanenza in rossoverde di Cristiano Lucarelli, confermato al di la del contratto pluriennale che lo lega alla Ternana.

Sarà lui, insieme a Bandecchi, leone e Tagliavento a disegnare i contorni della prossima stagione: dagli obiettivi alla squadra che dovrà essere rinforzata ma non certo rivoluzionata. La filosofia di Bandecchi e Leone è chiara. “Stiamo costruendo il futuro e coltiviamo un sogno che tutti conoscete, la serie A”.

Però nel frattempo aggiungere qualche bella vittoria e punti alla classifica sarà fondamentale per garantirsi un clima sereno e togliersi eventuali incertezze su conferme e cessioni. A cominciare dalla partita con l’Alessandria per la quale la società si aspetta un afflusso importante. Anche per questo il biglietto d’ingresso per i disoccupati e i rispettivi figli costerà soltanto due euro.