Serie D: super partenza per Avellino, Bari e Cerignola. Stenta il Taranto. Che cuore la Palmese
Campionato al via anche in Serie D, dove c’era molta attesa per vedere all’opera tante nobili decadute del nostro calcio, tutte con una gran voglia di tornare protagoniste al più presto tra i professionisti. Nel Girone G, troviamo l’Avellino che reagisce molto bene alla recente sentenza del Tar, che ha sancito la loro definitiva esclusione dal campionato di Serie B.
Gli irpini di mister Graziani, debuttano tra i Dilettanti con un netto successo per 1-4 sul campo del Ladispoli, mandando un segnale forte a tutte le dirette concorrenti che hanno lo stesso obiettivo ambizioso dei bianco verdi. Tra queste c’è senz’altro l’Aprilia del presidente Pezone, sconfitta in rimonta per 3-1 in casa della Virtus Artena. Uno stop inaspettato per Corvia e compagni dopo gli ottimi risultati ottenuti in Coppa italia, servirà dunque una reazione immediata già dal prossimo impegno casalingo contro l’Ostia Mare.
Curiosità nel Girone H, in cui non sembravano esserci nel corso della vigilia delle corazzate, ma il Cerignola invece ha dimostrato di esserlo come si è visto ieri a Pomigliano, vincendo per 0-3. Partenza piuttosto stentata per il Taranto, bloccato sull’1-1 dal Bitonto davanti al proprio pubblico. La formazione tarantina era riuscita a trovare il vantaggio nella prima frazione, facendosi poi agguantare dagli ospiti dopo appena un quarto d’ora, mancando così l’appuntamento con il primo successo stagionale.
Grande era l’attesa anche nel Girone I, quello capitanato dal Bari di mister Cornacchini che ha esordito vincendo per 0-3 in casa dell’Acr Messina, altra formazione quest’ultima chiamata a tentare il ritorno nel calcio che conta. I giallorossi dovranno analizzare tante situazioni se vogliono competere per la promozione, specie contro avversari di questo calibro. Il Bari ha fatto intendere chiaramente che è pronto a dominare questo girone per far subito ritorno tra i professionisti e d’altronde i nomi presenti all’interno della rosa sono di categoria superiore.
Non sarà sicuramente una candidata alla promozione, ma merita grande risalto la prestazione della Palmese, che pur non andando oltre lo 0-0 contro il Città di Messina, ha dato dimostrazione di grande professionalità e attaccamento ai colori neroverdi nonostante le burrascose vicende giudiziarie che hanno coinvolto la società calabrese, perciò bravi tecnico e giocatori nel rimanere concentrati sul campo.
Complessivamente questa prima giornata ha regalato tante emozioni e sembra che ci siano tutte le premesse per assistere ad una stagione spettacolare, caratterizzata da colpi di scena.