SERIE D, GIRONE I: TUTTI IN CAMPO PER GIOCARSI ONORE E OBIETTIVI

Il nostro articolo della scorsa settimana, pare abbia avuto sul campo gli effetti desiderati, soprattutto in quelle gare da noi messe sotto la lente di ingrandimento. I risultati maturati nell’ultimo turno di campionato, hanno evidenziato una classifica piuttosto corta, che a poche giornate dal termine vede ancora aperti i giochi in zona salvezza e play off. Guardando le gare in programma domenica, ogni squadra scenderà sul terreno di gioco con le giuste motivazioni per poter inseguire un obiettivo.

Chi bazzica nelle posizioni centrali della classifica, potrebbe tranquillamente ambire per un posto ai play off, rendendo emozionante questo finale di stagione e togliendosi qualche soddisfazione che vale più di una semplice salvezza. La 31a giornata presenta diversi incroci tra formazioni alla ricerca di punti salvezza e play off.

Tra i match che suscitano il nostro interesse, c’è Sancataldese-Troina, con quest’ultimi al quarto posto, dove vorrebbero rimanere fino alla fine , a differenza dei loro avversari che dopo il successo di Roccella credono nella salvezza diretta, ci attendiamo pertanto una sfida giocata al massimo dell’impegno.
Interessante anche Messina-Nocerina, in casa peloritana c’è un ambiente su di giri per il clamoroso esonero del tecnico Biagioni, il quale stava conducendo i giallorossi verso la salvezza, obiettivo messo adesso seriamente in discussione.

Totalmente opposto il morale dei molossi, reduci dall’importante vittoria casalinga ai danni della capolista Bari e proiettata verso il quinto posto nonostante un girone di ritorno caratterizzato da troppi alti e bassi. Per finire, suscita molta curiosità il derby reggino tra Cittanovese e Palmese, due formazioni che inseguono obiettivi opposti. A Cittanova c’è grande voglia di centrare i play off, soprattutto dopo la sconfitta in rimonta a Portici, mentre alla Palmese servirebbe un punto per festeggiare la salvezza, perciò anche qui ci aspettiamo un derby senza esclusione di colpi.

Coauguriamo che venga dato seguito all’ultimo turno, tale da assistere a delle gare combattute e leali. Vedremo se le rispettive società, insieme ai protagonisti in campo, manterranno fede alle nostre aspettative che sono e saranno sempre quelle di un calcio pulito, lontano dalla malafede che spesso ha messo in discussione la bellezza dello sport più bello del mondo.