SERIE B, LA CALABRIA ANIMA DEL SUD

Al via il campionato di Serie B, che anche quest’anno si prospetta spettacolare ed emozionante. La dolente è quella legata alla supremazia numerica delle squadre settentrionali. Dal Lazio in giù sono soltanto sei le formazioni a rappresentare il centro sud, tre di queste calabresi. La Calabria rappresentata da Cosenza, Crotone e Reggina, si può definire l’anima del meridione .

Questo scenario si verificò già nella stagione 2001/2002, dove oltre alle calabresi il calcio meridionale vantava anche la presenza di altre prestigiose realtà. Il nuovo campionato cadetto, obbliga le tre compagini  calabresi a dover recitare un ruolo da protagoniste assolute.

La Coppa Italia è servita a mettere in evidenza il momento attuale delle calabresi, con il solo Crotone ad essere rimasto in corsa nella competizione, mentre Reggina e Cosenza sono in fase di allestimento. Il Crotone, guidato dal bravo e giovane Francesco Modesto, ha avuto la meglio sul Brescia ai calci di rigore, fornendo delle indicazioni che la vedranno protagonista per la lotta promozione.

Naturalmente è ancora prematuro trarre dei giudizi definitivi, servirà prima qualche mese per avere un quadro più delineato. Tornando al Crotone, Modesto (nella foto di copertina) avrà l’arduo compito del profeta in patria, oltre tutto da esordiente in Serie B, categoria nella quale dovrà confermare quanto fatto di buono in Lega Pro. La società del presidente Vrenna, nonostante la partenza del bomber nigeriano Simy e probabilmente anche quella del talentuoso Messias, sta ben operando sul mercato ed è riuscita a confermare elementi che in Serie B fanno la differenza.

I pitagorici debutteranno allo Scida, contro la matricola Como, sfida non facile che va affrontata con la massima attenzione. L’entusiasmo e la qualità dei lariani, può fare brutti scherzi ad un Crotone che dovrà fare leva sulla sua forza e il suo pubblico che finalmente torna a riempire gli spalti. 

La Reggina targata Alfredo Aglietti,  nel match di Salerno ha evidenziato notevoli difficoltà nel concretizzare le azioni da rete. Gli arrivi di Galabinov e Tumminello, dovranno servire a colmare il problema del goal, aspetto fondamentale per gli amaranto che puntano a piazzarsi tra le prime dieci posizioni.

Sistemato l’attacco, non è escluso che il diesse Taibi metta a segno qualche nuova operazione in entrata, resta ancora da sciogliere il nodo degli esuberi. Reggina che comunque ha una sua fisionomia di gioco, non resta che attendere l’impatto dei nuovi arrivati. Esordio al Granillo contro la corazzata Monza, un avvio non certo agevole per gli amaranto che però possono contare sul proprio pubblico, pronto a dare quella spinta e quell’entusiasmo per condurre la Reggina alla vittoria.

Il Cosenza è un cantiere aperto, a causa delle vicende extracalcistiche che hanno costretto i rossoblu a partire in ritardo. La riammissione in Serie B, ufficializzata solo poche settimane fa, obbliga la società del presidente Guarascio ad un corsa contro il tempo. Il diesse Goretti, sta lavorando per completare la rosa di mister Zaffaroni. Tante le operazioni in entrata portate a compimento dal diesse perugino, resta fondamentale la ricerca di un attaccante che garantisca i goal necessari per la salvezza dei rossoblu.

Assisteremo ad un avvio di campionato ad handicap per il Cosenza, alla quale serve il tempo materiale per trovare la giusta quadra e riscattare una stagione infelice. La trasferta di Ascoli si presenta insidiosa, ma quel che conta è che i silani diventino collaudati il prima possibile.

Le tre compagini calabresi, hanno tutto per dire la loro e centrare i rispettivi obiettivi. L’augurio è che la Calabria possa tracciare la strada verso il ritorno nel calcio che conta ad altre nobili realtà del meridione, ormai da troppo tempo lontane dai grandi palcoscenici. Tra fallimenti societari e sportivi, difficoltà dovute alla pandemia, il Sud ha l’obbligo di essere competitivo nel calcio d’elite.  Lo merita la sua gente, ma ancor di più ne ha un forte bisogno l’intero movimento calcistico nazionale.