REGGINA, L’ATTACCANTE E IL RITORNO DEL PUBBLICO PER ESSERE PROTAGONISTA
A poche settimane dall’inizio della stagione, la Reggina di Alfredo Aglietti continua a lavorare intensamente al centro sportivo Sant’Agata, dopo aver svolto la prima parte della preparazione nella località marchigiana di Sarnano.
Il ritiro precampionato degli amaranto, sta offrendo degli spunti interessanti nonostante abbiano disputato meno test amichevoli rispetto a quelli inizialmente programmati. A prescindere da tutto, Denis e compagni vogliono farsi trovare pronti per il debutto stagionale, partendo dal match di Coppa Italia sul campo della Salernitana che andrà di scena lunedì 16. L’operato sul mercato della società del presidente Gallo, fino a questo momento, è da ritenersi attento e oculato, ma serve ancora qualche altro tassello.
L’obiettivo della Reggina è quello di migliorare il piazzamento nello scorso campionato e centrare la zona play off. Per poterci riuscire è fondamentale non ripetere gli errori commessi in precedenza, che hanno costretto la Reggina a disputare un campionato dai due volti.
Gli amaranto per poter essere completi hanno fortemente bisogno di rafforzare il reparto avanzato, dove si attende l’arrivo di un attaccante che infiammi la tifoseria a suon di goal. Sono diversi i nomi accostati ai calabresi, Samuel Di Carmine su tutti, esperto attaccante che Aglietti conosce bene dai tempi di Verona. Al momento non possono certo bastare Mointalto e Denis, seppur validissimi, a risolvere il problema del pacchetto avanzato. Il diesse Taibi sta lavorando senza sosta per completare al meglio la rosa di mister Aglietti, in un mercato dove è davvero difficile portare a termine le trattative.
La Reggina può ripartire da una buona base, ma è fondamentale compiere quel tanto atteso salto di qualità che passa obbligatoriamente dall’arrivo di una forte punta centrale. Attaccante a parte, c’è da risolvere la questione legata a Jeremy Menez, sul quale è piombato il forte interesse da club dell’Arabia Saudita. L’eventuale partenza del francese, consentirebbe agli amaranto di disfarsi di un ingaggio elevato, anche se la priorità resta quella di liberarsi di giocatori in esubero come Faty, Rossi, Gasparetto e Garufo, i quali ormai da tempo non rientrano nei piani della società.
In vista dell’esordio in campionato al Granillo contro la corazzata Monza, sarà fondamentale poter disporre di forze fresche in attacco. I prossimi giorni saranno quelli decisivi, perciò vietato sbagliare.
La nuova Serie B, si presenta anche per quest’anno difficile ed estenuante, oltre che estremamente equilibrata. C’è piena fiducia da parte dei tifosi nonostante un anno e mezzo di pandemia che ha lasciato pesanti ripercussioni sul piano economico in tutto il movimento calcistico e non solo.
Tutto ciò non precluderà agli amaranto la possibilità di tentare un colpo di mercato che entusiasmi la tifoseria desiderosa di tornare a riempire gli spalti per sostenere da vicino i propri beniamini ed essere ancora una volta il dodicesimo uomo in campo. Una Reggina pronta a ripartire tra motivazioni, speranze e tanto entusiasmo, non resto che vivere questa nuova avventura, magari sognando in grande.