PALERMO E SAVOIA KO, IMPRESE PER ROCCELLA, NOLA E MARINA DI RAGUSA
Nel campionato di Serie D, il girone I è stato uno dei pochi a scampare all’allarme coronavirus, che in questi giorni ha messo sotto scacco il nostro Paese. Al sud, per fortuna si è potuta disputare la 25a giornata, caratterizzata da parecchi risultati sorprendenti. Cade la capolista Palermo sul campo del Licata, in un derby tutto siciliano che rievoca tanti ricordi. Per fortuna dei rosanero, la sconfitta del Liotta si può definire indolore. Anche il Savoia ha perso di misura in casa della Fc Messina. Palermo che in una domenica andata storta sul piano del risultato, può comunque sorridere mantenendo invariato il vantaggio di sette punti sulla compagine di Torre Annunziata.
Vittoria preziosa per il Troina che riagguanta la zona play off, andando a vincere, lontano dalle mura amiche, contro il Marsala sempre più in caduta libera. Il Giugliano in quarta posizione, non va oltre il pari a Cittanova. Sconfitta a sorpresa anche per l’Acireale a favore del Marina di Ragusa, che continua a credere nella salvezza. Una battuta d’arresto inattesa per i ragazzi di Pagana, ai quali costa il momentaneo abbandono dalla zona play off.
Chi merita gli onori della cronaca insieme al Marina di Ragusa, sono le imprese messe a segno da parte di Roccella e Nola, vittoriose in maniera netta rispettivamente ai danni delle mal capitate Acr Messina e Biancavilla. I calabresi vedono riscattare sul campo un periodo sfortunato, in cui avrebbero meritato più di quello che hanno raccolto. Tre punti d’oro per il Roccella, che servono a ritrovare fiducia e entusiasmo per lottare a raggiungere l’obiettivo salvezza.
L’Acr Messina, dopo una timida ripresa con l’arrivo di mister Pensabene, ricade nel baratro della sconfitta, confermando i noti problemi dell’ennesima stagione fallimentare. Il Nola conferma di essere tra le formazioni più in forma del momento, con una classifica che gli sta consentendo di garantirsi la permanenza nella categoria.
Successo esterno di vitale importanza del Castrovillari, vittorioso a San Tommaso, seriamente a rischio retrocessione. Un’importante vittoria, utile a mantenere la distanza di sicurezza dalla zona più pericolosa della classifica. Vince anche il Corigliano, sfida dal pronostico scontato contro una Palmese che attende soltanto l’aritmetica certezza della retrocessione per poter ripartire dal campionato di Eccellenza.
Questo turno ha ancora una volta dimostrato come nulla si dà per certo. E’ ancora tutto in ballo. Sarebbe potuto esserlo anche in vetta se il Savoia fosse riuscita ad approfittare dello scivolone della capolista Palermo. Chiaramente non è detta l’ultima parola, ma le occasioni vanno colte subito per evitare la stagione dei rimpianti.
Nella foto di copertina l’esultanza di Daniello autore del primo gol del Licata domenica scorsa