L’estate sta finendo, si riparte dalla Coppa Italia

Bene amici, tutti ricordiamo con affetto e simpatia la famosa canzone dei Righeira. Molti la considerano un semplice tormentone estivo o addirittura una canzoncina da
usare per l’animazione nei villaggi turistici. A mio parere invece con due semplici strofe i creatori di questo motivo hanno sintetizzato perfettamente ciò che accade più o meno in questo periodo.

La ripresa di tutte le attività e la necessità di un vero rinnovamento del lavoro, delle scuole, delle aziende e di conseguenza dei campionati di calcio.
Ebbene sì, non mancano ormai che poche settimane alla ripresa dei campionati ed anche ovviamente all’esordio (finalmente) del Taranto in serie “C”.
Ma, appunto, troveremo una  squadra completamente rinnovata poiché mentre noi ci siamo divertiti sulle spiagge, nei ristoranti o a organizzare gite, c’é chi in realtà non ha mai smesso di lavorare.
Mi riferisco ovviamente al Team management del Taranto, quindi il presidente Giove, il direttore sportivo Mintervino, il direttore Galigani con al seguito i propri collaboratori fino ai responsabili logistici e perfino ai  magazzinieri.
E continua ancora, proprio mentre sto scrivendo, la corsa e la battaglia febbrile all’accaparramento delle prestazioni di questo o quell’altro bomber o difensore o centrocampista o regista.
Purtroppo é ancora presto per fornire delle anticipazioni poiché, appunto, ci potrebbero essere dei colpi di scena improvvisi relativi ad acquisti eccellenti e magari altrettante cessioni (dettate purtroppo da necessità che per noi profani é difficile comprendere) capaci di sconvolgere completamente l’assetto di una squadra.

Bisognerà attendere la prima apparizione ufficiale e forse anche oltre, del nostro Taranto per vederne la rosa effettiva. Per ora i nostri campioni si stanno allenando duramente a San Giovanni Rotondo. Allenamento fisico e spirituale, quindi, per affrontare il difficilissimo campionato di serie C (girone C insieme a Avellino, Bari, Campobasso, Catania, Catanzaro, Fidelis Andria (ripescata), Foggia, Juve Stabia, Latina (ripescata), ACR Messina, Monopoli, Monterosi, Paganese, Palermo, AZ Picerno (riammesso dopo accertamenti legali), Potenza, Taranto, Turris, Vibonese e Virtus Francavilla.

Perdonatemi se per una volta sono non direi pessimista, ma almeno realista, quest’anno sarà veramente difficile.
Come detto la volta scorsa, salendo di categoria, le squadre blasonate e con un ottimo organico  sono tante e agguerrite, poiché salire ancora di categoria significa poi essere ad un passo dal vero olimpo della serie A. Quindi quest’anno, ripeto per come la vedo io, la salvezza sarebbe già un ottimo risultato, poi tutto ciò che può arrivare in più è “grasso che cola”.

Come potete notare dall’elenco delle squadre si è creato un girone formato prevalentemente da squadre del Sud e potremo assistere a gloriose partite come nel passato tra Bari, Taranto, Messina, Palermo, Potenza e quant’altro.
Ma c’è anche un’altra corsa e un’altra battaglia che sta avvenendo in questi giorni ed è  l’accaparramento delle pubblicità nello stadio da parte di molte aziende che giustamente, a loro volta, hanno sete di rilanciarsi e rinnovarsi per tornare alla grande sui vari mercati dopo questo maledetto Covid.
Il Covid ha ridotto, se non a volte azzerato, le attività e i  profitti di moltissime aziende ma è giunta l’ora di prendersi la rivincita e tornare a pieno ritmo alle varie attività aiutando anche la nostra squadra a sopravvivere e ad ottenere buoni risultati. Partecipare alle sponsorizzazioni del Taranto quindi rappresenta un ottimo dare/avere per rilanciarsi sui mercati e godere anche delle buone prestazioni della squadra.
Molte sono già le aziende che hanno aderito all’acquisto di cartelloni e rotor pubblicitari prima fra tutte la mitica Ninfole, il caffè di Taranto. Presto sarà la volta di birra Raffo, la Ninfole è un’icona insostituibile della città  e ne rappresenta le caratteristiche: forte e decisa!

Come del resto la signora  Rossella Ninfole, attuale proprietaria dell’azienda che, piccola e graziosa come un chicco di caffè, ha però la carica e l’energia di una caffettiera da dodici in piena eruzione!
Facciamo gli auguri alla signora Rossella per la sua gloriosa azienda che in questi giorni ha compiuto 100 anni di commercio! Pensate che quando hanno iniziato non esisteva ancora mio nonno che pure ne sa una di tutte!
Tuttavia sono ancora molti i posti disponibili per la pubblicità nello stadio e dobbiamo riempirli tutti per rilanciare le nostre aziende, per aiutare il nostro Taranto e per spaventare già dal primo momento i nostri avversari a cui sembrerà di vedere  tutta la città con gli occhi puntati addosso.

 Oltre a Ninfole sono già parecchie le aziende che hanno aderito alla sponsorizzazione del nostro caro Taranto quali la rinomata macelleria Palmisano dove potrete acquistare dell’ottima carne di vari tagli pregiati ed il bar-tabacchi Simonetti in viale Trentino dove oltre a poter gustare le varie specialità di caffetteria potrete trovare tutti i tipi di accrediti e biglietti per concerti, mostre, opere teatrali, show vari e quant’altro afferente allo spettacolo in genere.

Bene amici, ora devo lasciarvi e correre al mare per questi ultimi giorni perché, come cantavano i Righeira, “l’estate sta finendo…” , ma attenzione, il 22 agosto, la stagione agonistica inizia con la prima sfida. Il primo derby dell’anno. Virtus Francavilla – Taranto!

Ciao e fate come me: credeteci sempreeeee!