La Ternana riparte con Gallo e Leone. Dopo la salvezza cerca i play off

La Ternana riparte con Fabio Gallo e Luca Leone. Tecnico e direttore sportivo, entrambi arrivati a campionato in corso, sono stati confermati ai loro posti dal patron e presidente Stefano Bandecchi. Una scelta forte perché arrivata non ora ma un mese fa, quando la Ternana non aveva ancora vinto una partita nel 2019 e soprattutto, non era ancora in salvo.

Una scelta dunque che nasce inevitabilmente dalla stima che i due si sono guadagnati con pochi mesi di lavoro difficile, intenso ma evidentemente proficuo sia in termini di classifica che di atteggiamento. Proprio quest’ultima caratteristica esplicitata con comportamenti di assoluta serietà, con il grande impegno profuso, hanno pagato agli occhi di Bandecchi che con Gallo e Leone ha intenzione di programmare la nuova stagione. Che sarà inevitabilmente di rilancio dopo le prime due esperienze in rossoverde dell’imprenditore livornese.

Lui stesso qualche settimana fa aveva esortato la squadra a dare il massimo perché dall’impegno e dalle prestazioni di ogni singolo giocatore avrebbe potuto trarre indicazioni per il futuro che, inevitabilmente, non potrà essere costruito con una squadra completamente nuova. Perché il rinnovamento totale sperimentato nelle due stagioni precedenti ha portato ad una retrocessione in Serie C e ad un’altra stagione, quella che si sta concludendo, con una salvezza conquistata ad un turno dalla fine del campionato.

In ogni caso, al di la delle ultime prestazioni, Gallo, Leone e Bandecchi hanno elementi sufficienti per valutare al meglio ogni componente la rosa e decidere quindi su chi puntare per il futuro. Un futuro, tra l’altro, che non è ancora definito compiutamente perché la Ternana che domenica scorsa si è salvata grazie alla vittoria sul Ravenna, potrebbe ancora accedere ai play off. Lo farebbe dalla porta di servizio ma sarebbe comunque un modo più dignitoso per concludere una stagione nata con l’idea di mettersi tutti alle spalle e finita invece come sappiamo.

Potrebbe farcela la Ternana nel caso in cui riuscisse a vincere domenica a Teramo e mercoledì prossimo il Monza si guadagnasse la Coppa Italia nel confronto di ritorno con la Viterbese. Ipotesi chiaramente complicata che tra l’altro, non dipende esclusivamente dai rossoverdi ai quali, comunque, Bandecchi ha chiesto immediatamente di portare a termine il tentativo nel migliore dei modi. Prima di tutto quindi vincere a Teramo anche per non lasciare con un ulteriore carico di recriminazioni, quindi aspettare l’esito di Viterbese-Monza con i brianzoli che partono dal 2-1 dell’andata. Ma ai laziali basterà l’1-0 per ribaltare la situazione e regalare la coppa al presidente Camilli che con le ultime decisioni ha fatto capire chiaramente quanto tenga al trofeo.

Però la Ternana dovrà provarci anche perché i play off saranno una sorta di mini campionato tutto da vivere con un inizio in salita (primi tre turni con partite secche da giocare in trasferta) ma con un finale tutto da scrivere.