La potenza del Taranto vince contro il Potenza!
Bene amici, benone, benissimo. Questa vittoria ci voleva proprio! Eccellenti tutti, dai giocatori al mister Laterza, dal presidente a tutti i collaboratori, dai magazzinieri al personale sanitario. Organizzazione perfetta in tutto.
Ma chi ha fatto volare veramente i Rossoblu alla velocità di una Ferrari è stato… Ferrara! Si può dire senza paura di essere smentiti che la partita è stata impreziosita dal gol-gioiello di Antonio Ferrara (nella foto di copertina). Questo giovane e bravo difensore di appena 22 anni. Sabato abbiamo scoperto, con piacere, che possiede anche il fiuto del gol. Spesso si spinge in attacco per dare manforte a Giovinco e Saraniti. Non è però solito a questo genere di cose, il gol. Quello contro il Potenza è stato il suo primo gol in carriera, ma lasciatemelo dire, è stato un autentico capolavoro.
In pochi sarebbero riusciti a prendere palla dalla propria area e portarsela avanti, velocissimo fino all’area di rigore avversaria. Poi un breve fraseggio, dai-e-vai, con l’altrettanto bravissimo Giovinco e poi avere ancora la forza di scaricare con violenza la palla in porta, mettendo al sicuro la vittoria degli jonici.
Il Potenza è poi riuscito ad accorciare le distanze a tempo ormai scaduto, sebbene con un discutibile rigore, per cui senza il gol di Ferrara, il Potenza ci avrebbe potuto beffare, seppure immeritatamente, proprio all’ultimo secondo!
Ringraziamo quindi il nostro eroe del giorno Ferrara, ma facciamo i complimenti anche al bravo ed altruista Giovinco autore del primo gol di rapina (alla vecchia maniera) e dell’assist sontuoso a Ferrara.
Bene, ora i rossoblu sono terzi e hanno raggiunto il Catanzaro uscito sconfitto dal San Nicola in un avvincente gara tra prima e seconda del campionato. Partita tutta decisa nel primo tempo col vantaggio del Bari, poi momentaneo pareggio del Catanzaro e sul finire della prima frazione di gioco, infine, nuovo gol del Bari su erroraccio della difesa calabrese.
Sorprendente il secondo posto del Monopoli che si era un po’ fermato, ma ha ripreso la sua marcia sorprendente. L’Avellino ferma il Palermo sul pareggio per cui quest’ultimo si accomoda con noi al terzo posto insieme al Catanzaro.
Si ferma anche la Virtus Francavilla che perde (mentre nella gara scorsa aveva battuto nientemeno che il Bari capolista). Nel fondo classifica vince il Messina e prende una boccata d’ossigeno in attesa del risultato tra Catania e Vibonese rinviata per i noti e gravi problemi meteo di Catania.
Sabato 6 novembre ci attende la trasferta di Avellino, squadra ostica e coriacea, che non concede sconti a nessuno. A seguire altra difficilissima trasferta a Monopoli! Ma anche le nostre dirette rivali si affronteranno in difficilissime partite: il Bari in trasferta contro la Juve Stabia (squadra esperta che vanta una lunghissima permanenza in serie C) e il Catanzaro in casa contro il Messina che Eziolino Capuano, assetato di punti, vuol condurre definitivamente fuori dalla zona play-out. Sarà, sicuramente, un bellissimo derby siculo-calabrese.
Per finire il Palermo giocherà in trasferta contro una Fidelis Andria assetata, come non mai, di punti salvezza.
Auguriamoci di uscire bene da questo “incrocio” di scontri diretti e indiretti e di poterci avvicinare sempre più a quella “comoda salvezza” obbiettivo dichiarato sin dall’inizio del campionato. All’appello mancano ora 22 punti.
Ed allora forza col nostro consueto grido di battaglia: “un avversario alla volta, una partita alla volta, tre punti alla volta”. Ma nel contempo auguriamoci, tra un po’, di poter fare magari i conti “alla rovescia” cioè di calcolare i punti per arrivare alla zona play-off.
Io, guarda caso! Ci credo sempre e voi?