Il Catanzaro fa sul serio e adesso sente il profumo della vetta

Il Catanzaro va. Eccome. Tre gol al Latina che pure stava viaggiando spedito. La dimostrazione che la squadra è forte (e questo era già noto a tutti), ma che adesso ha preso pienamente coscienza di quanto vale e anche a quali traguardi può ambire. 

Il massimo, c’è poco da girarci intorno. Soprattutto se il Bari continuerà a balbettare come sta facendo nell’ultimo periodo. Perché è chiaro che i pugliesi hanno contribuito involontariamente a riammettere al discorso promozione diretta il Catanzaro. Il Bari aveva accumulato un vantaggio importante. Un vantaggio che ha dilapidato per manchevolezze proprie, magari anche per un po’ di cattiva sorte che in questi casi ha sempre una certa incidenza. Insomma, Bari troppo altalenante e Catanzaro col piede a spingere sull’acceleratore.

Andamento fotografato dall’ultima giornata: 3-1 del Catanzaro sul Latina, 2-2 dei galletti nel derby di Foggia dopo essere stati sotto nel punteggio sin dall’inizio. E siccome c’è ancora in ballo il confronto diretto in Calabria la storia sembra proprio meriti di essere vissuta fino all’ultimo istante di un girone che continua a regalare sorprese.

Dimenticavo: attenzione a quanto accadrà oggi (4 marzo) a Catania, il futuro del club etneo è in bilico. Massimo rispetto per la rivelazione de campionato, il Francavilla.

Stavolta ci si è messo pure il maltempo a gettare scompiglio in una classifica che è priva di partite importanti, da recuperare. Intanto il Messina è andato a vincere in trasferta con la Vibonese alimentando così un sogno salvezza che oggi sembra poter diventare realtà. Al neopromosso Monterosi, in serie positiva, può andar bene anche la divisione della posta nel confronto interno col Picerno mentre l’Andria ha ripreso fiato rifilando tre gol al Taranto in un derby che i rossoblù hanno subito sin dall’inizio.

Ma ci sta perché pure il Taranto ha rimesso piede in serie C quest’anno e la salvezza è inevitabilmente il traguardo più ambizioso cui può aspirare. Ha vissuto giorni felici in area play off, ma adesso la realtà è diversa e la salvezza diventa il traguardo da centrare. Facendo grande attenzione perché in basso ci sono squadre che sembrano essere in buona salute e con ambizioni ritrovate. Il Taranto dovrà ritrovare una continuità di risultati tale da consentirgli di navigare a distanza dalla zona critica sperando, al tempo stesso, nella crisi di qualche squadra che oggi gli è sopra in classifica ma che, in un torneo tanto imprevedibile, potrebbe incappare in qualche passaggio a vuoto.

Insomma, il messaggio ai naviganti è uno soltanto. Occhio vispo e allerta massima.