Il “calcio caos” raccontato da AntonelloValentini
Calcio caos,con buona pace di Frattini e Malago’. Al Coni non demordono:”le mani sulla Figc”,remake pariolino delle “Mani sulla città “, il celebre film di Rosi. Ma Giorgetti vigila.
Calcio sempre nella bufera, continua il “caos strategico”,secondo la felice e amara definizione di Gabriele Gravina,presidente della Lega di Serie C in corsa per la presidenza federale insieme a Cosimo Sibilia,n.1 dei Dilettanti.
E Franco Frattini smentisce se stesso rinviando a martedì la sentenza sul format della Serie B. “Entro venerdì (cioè ieri sera) -aveva dichiarato il presidente del Collegio di Garanzia del CONI- si conoscerà la decisione”. Con una scelta che solleva molte critiche e perplessità tra giuristi, avvocati ed esperti di diritto, Frattini ha invece sospeso la Camera di Consiglio : in quale Ordinamento è consentito interrompere il giudizio,tornare a casa,farsi un giro e poi ritrovarsi in Camera di Consiglio ?
Quella sulla Serie B sarà probabilmente l’ultima sentenza di Frattini, molto più interessato e “intrigato” dalle prossime nomine del Governo ai vertici del Consiglio di Stato.
Vengono fuori tutte le crepe della riforma della Giustizia sportiva,voluta da Malago’: altro che tempestività e celerità dei giudizi,un autentico fallimento.
Ma il progetto delle “Mani sulla Figc” -remake casereccio e pariolino del celebre film di Francesco Rosi- va avanti,al Coni ci lavorano sodo,nonostante l’Assemblea elettiva fissata per il 22 ottobre.
E i trombettieri,stremati ma infaticabili, di Malago’ si tradiscono e raccontano a mezza bocca che il n.1 del CONI proverà fino all’ultimo a normalizzare la Federcalcio : cercando di spaccare il fronte del 73% (Sibilia,Gravina,Tommasi,Nicchi) per far eleggere un suo presidente ; o provocando un altro stallo che gli consentirebbe di ri-commissariare la Figc, questa volta in prima persona.
Ma per fortuna,nell’incontro dei giorni scorsi a palazzo Chigi con Sibilia,Gravina,Tommasi e Nicchi, il sottosegretario allo Sport Giorgetti ha capito molte cose. E vigila.