GRAVINA? DA CARTELLINO ROSSO

E basta Vittorio, adesso lo vuoi addirittura espellere. Povero Gabri.
Ma che ha fatto di così grave. Al massimo è solito organizzare tavoli di merende inutili, che sfociano nel nulla assoluto.
No. Questa volta l’ha combinata grossa, ha “confessato”, candidamente, che il bilancio federale è farlocco. Che il fondo rischi indicato nel famoso budget previsionale del 2020 è inesistente. Che i soldi di Sport & Salute “puff”. Non ci sono,non sono disponibili, non li posso prendere…

Ma che consulenti utilizza il Gabri? Va bene il dottor Luca Galea, presidente del collegio sindacale della Federcalcio, un normale commercialista, non cattedratico, non una pubblicazione, un raccomandato modello Longhi alla Covisoc. Ma ha almeno il “merito” di essere un commercialista dello studio Gallavotti (storico legale federale) messo lì con l’unico scopo di non vedere.

Si. Di non vedere gli sprechi.

Per esempio, le iniziative imprudente sul Salaria Sport Village. Destinato ad essere la Coverciano romana, su terreni confiscati ai proprietari, ma che sono ancora sub-judice.
E se la Corte d’Appello di Roma revocherà il sequestro restituendo il centro ai legittimi proprietari? Ditemi voi. E’ stato un investimento corretto e prudente?
Con tanto di raccomandato a capo delle iniziative del Centro. Quel Giovanni Valentini, con contratto da super manager, macchina di servizio e cellulare (e adesso che fa?).
Uno della infinita schiera dei raccomandati di Via Allegri. Sempre a 10 mila euro al mese. La super consulente Chiara Faggi (Risk Manager). Il dottor Fabio Santoro Marketing ed Audivision Right Director (che volete, si chiama così). Senza contare tutti gli amici che in questi mesi sono stati promossi, tutti quadri. Tutti avanzati di livello.

Nel segno che se non sei amico del Gabri “t’attacchi….”

Ma ora si è esagerato. Questa volta il nostro “Gabri” l’ha fatta veramente grossa.
Il tutto nasce da una lettera del Presidente della Serie B, l’avvocato Mauro Balata, che ingenuamente, in questa situazione di sfacelo mondiale, ha osato inviare una lettera alla Federazione. Suggerendo una sorta di piano “Marshall” per recuperare risorse dal bilancio federale.

Tutte iniziative di buonsenso. Apprezzate un po’ da tutti, addirittura dal mio amico Fulvio Bianchi di Repubblica, noto oramai per essersi schierato a favore del duo Gabri-vecchietto di Gubbio.
Proponeva Balata, di attingere risorse dal fondo “Rischi ed Oneri”, accantonato nello stato patrimoniale della Federcalcio. Non solo. Suggeriva altresì, l’avvocato Balata, di investire, a favore dei club, le somme gentilmente erogate da Sport&Salute spa (all’epoca diretta dall’amico Sabelli, celebre il suo fuori onda con Gabri). Club che sono chiaramente sull’orlo del tracollo finanziario. In considerazione di quello che ci sta accadendo….

Ho assistito sui media a una reazione, enorme, spropositata, di Gabri Gravina. Figlia chiaramente della paura del dover affrontare i problemi. Di essere stato colto, ancora una volta, in fallo.
Del tipo: come osi tu, piccolo Balata cercare di proporre soluzioni. Di fare gli interessi delle tue società. Di insegnare a me, presidente federale (del nulla?) cosa bisogna fare per salvare il calcio italiano.

Basta personalismi (ha tuonato Gabri) ora ci penso io.

Non è questo il modo di fare. Prendi esempio dal vecchietto di Gubbio. Il grande Francesco Ghirelli che per risolvere il problema che fa? Ma si, fa il solito “Comunicato stampa”. Che allego per strappare un sorriso. Forse meglio, una grossa risata ai miei lettori.

Quindi ora stiamo a posto. Il Comitato (come si legge qui a fianco) è già a lavoro e si compone di “quattro cantieri”….Si (dico io) come la defiscalizzazione.
Cari Presidenti, soldi niente, fatemi fare i tavoli…. (se non vi sbrigate voi a revocarlo, la Lega Pro non ci sarà più).
Bravo Ghirelli, così si fa (sostiene Gravina). Niente personalismi. L’importante è la fuffa.

Allora Francesco ti prego io (Vittorio), smettila di scrivere e strepitare sul nulla, guarda che questi sono tempi cupi, almeno decidi di stare zitto.

Quindi Gabri ha tuonato contro Balata (tanto vali il 5%). Tanto c’è il vecchietto di Gubbio, che vale il 17% ,non è più in grado, ma fa quello che dico io.

Quello che meraviglia maggiormente è la risposta all’Avvocato Balata. E’ sconcertante, non trovo altri aggettivi per definirla. Ne riporto comunque la sintesi. Perché come sono solito dire, nei Graffi la fuffa mi da’ fastidio..

Il succo è questo: “Richieste inopportune e inapplicabili”.  “dovrebbe indurci – ha scritto Gravina a Balata – a comportamenti consoni alla situazione drammatica che stiamo vivendo, lasciando indietro rivendicazioni domestiche e dichiarazioni di parte”.

Proseguendo sul contenuto delle istanze fa notare che la proposta sull’utilizzo degli accantonamenti Rischi e Oneri prevista nel budget federale 2020/2021 (recentemente approvato dal Consiglio Federale) e attraverso l’impiego del relativo Fondo attualmente esistente nello stato patrimoniale del bilancio della Federazione, non può trovare accoglimento per una serie di motivi. Gli accantonamenti in questione “sono relativi in massima parte a costi che la Figc avrebbe dovuto sostenere a fronte della maturazione di ricavi, direttamente collegati alla partecipazione al campionato Europeo” Quindi, per la Federazione non ci saranno costi né ricavi. “altri ricavi sono già vincolati nella destinazione da parte dell’Ente erogante e quindi non sono utilizzabili per fini diversi, come quelli indirizzati da Sport e Salute al progetto ‘Sport per tutti’. Mentre i restanti accantonamenti sono relativi ai costi che la Figc dovrebbe sostenere per attuare la sua politica dei servizi e della gratuità, alla promozione del calcio giovanile e allo sviluppo delle rappresentative nazionali”.

Quindi il fondo “Rischi ed oneri” accantonato in bilancio, non c’è. Si accantona solo dopo gli incassi del campionato europeo (???!!!).
Ho “girato” la risposta a qualche commercialista. Purtroppo (per Gabri) la logica coincide con i principi contabili.
In primo luogo prendi il tuo budget 2020 e buttalo nel secchio, stante il rinvio ufficiale degli Europei. Perché la Federcalcio, oltre i cospicui fondi pubblici di cui beneficia (è giustamente la Federazione più ricca), si sostenta con la Nazionale A e l’indotto. Diritti televisivi, sponsor e quant’altro.

Va bene che il budget è previsionale caro Gabri, ma i soldini che hai appostato per gli Europei non ci sono più. Niente Rai. Niente Sky. Niente incassi delle prime tre partite previste a Roma. 5 milioni di euro volati via. Sponsor in fuga, a gambe levate.
Caro “Gabri” smettetela tu e il vecchietto di fare proclami. Iniziate a lavorare seriamente. Rettificando il budget in modo corretto, abolendo gli incassi previsti per gli Europei. E’ un vostro preciso dovere di trasparenza. Anche al fine di richiedere somme al Governo, evidenziando il disavanzo che si è creato.
Altrimenti con un budget così vi fanno marameo.

E poi, confessare (non trovo altra espressione) che il Fondo Rischi ed Oneri, accantonato nello stato patrimoniale proprio a fronte di rischi che possano succedere, non c’è più (anzi non c’è mai stato) è grave, gravissimo. Mi sa tanto che stavolta il fatto non passerà inosservato. Ma lo sai Gabri che tale fondo è espressamente previsto dall’articolo 18 dello Statuto federale?

Caro Gabri. E se qualcuno decidesse di fare un esposto al Coni? Toccherebbe poi a Malagò decidere se commissariare o meno la Federcalcio. Come, dopo aver rapidamente commissariato la Federazione, se sarebbe giusto trasmettere il tutto alle Procure, non solo sportive, preposte.

Per finire, anche questa affermazione che i fondi erogati da Sport&Salute (7 milioni di euro), non si possono toccare perché destinati al calcio giovanile, è grossa….
Ma quali iniziative per il calcio giovanile vuoi assumere adesso? Ammesso e non concesso che ci sia una sorta di vincolo di destinazione basterà comunicare a Sport&Salute che, per sopravvenute gravi necessità (ben conosciute al mondo intero), quei fondi saranno destinati alle Leghe. Dai Gabri che ce la puoi fare.

Rettifica il budget quanto prima (sarebbe più giusto dire immediatamente). Riducendo i compensi a questi Risk Manager e Audiovision Right Director. Convoca immediatamente il Consiglio Federale in teleaudioconferenza (la Federazione è attrezzata) e facci sapere cosa sei riuscito ad ottenere per le Leghe.

Altro che bacchettare Balata. Altrimenti chi ti dice che non arriverà qualcun altro, a farlo?

Mi chiedete di Gravina, oggi come oggi? Da cartellino rosso!