GIRONE I: MISTER CANONICO E IL SAN LUCA, UNITI PER TORNARE A STUPIRE

Nella scorsa stagione, il girone I di Serie D ha visto protagonista in maniera inaspettata la compagine calabrese del San Luca. La formazione aspromontana, all’esordio assoluto in Serie D, ha stupito tutti chiudendo la stagione ai play off. Un traguardo storico per i giallorossi. Nel corso della sessione estiva di mercato, la società giallorossa ha scelto di andare controcorrente, rivoluzionando l’intera rosa.

Il progetto di rinnovamento, seppur ambizioso, si è sgretolato dopo pochi mesi nonostante una buona partenza da parte della squadra,  che faceva presagire la possibilità di un campionato da vertice. Con il passare delle giornate, il San Luca smarriva sempre più il feeling con la vittoria, tanto da far emergere quei problemi che nessuno si sarebbe mai aspettato. Le scelte errate di mercato, con le conseguenti dimissioni del diesse Condemi e del tecnico Ignoffo, hanno condotto la società del presidente Giampaolo a fare un passo indietro.

Per non compromettere la stagione, la dirigenza ha deciso intelligentemente di rivolgersi a chi ha contribuito alla scalata fino alla Serie D del San Luca . Il riferimento va al giovane diesse Francesco Pizzata e al tecnico in seconda Pasquale Canonico, quest’ultimo appena promosso responsabile tecnico. Canonico ha esordito nei panni di allenatore della Prima squadra come meglio non poteva, riuscendo a riportare il San Luca al successo. La vittoria in rimonta ottenuta nell’ultimo turno per 2 a 1 al Corrado Alvaro ai danni del Città di Sant’Agata, va oltre l’importanza dei tre punti.

Ritornare a vincere per Crucitti e compagni è salutare, perché consente di ritrovare quell’entusiasmo e quella consapevolezza nei propri mezzi, necessaria per risalire la classifica. Il San Luca deve ripartire da qui, dai suoi uomini di fiducia, i quali possiedono quel senso di appartenenza e la forza per consolidare questa bella realtà nel massimo campionato dilettantistico.

Mister Canonico, ormai da anni è un uomo di fiducia della società, è stato un vero punto di riferimento per gli allenatori che si sono succeduti sulla panchina giallorossa, un professionista preparato e meticoloso nel preparare le gare. Il tecnico nativo della provincia di Cosenza, porta avanti principi e idee di gioco molto interessanti, sviluppati poi al meglio dalla squadra.

La rinascita del San Luca inizia adesso, con l’obiettivo di tornare ancora a stupire.

Sarà importante dare continuità ai risultati, cercando di individuare nel mercato di dicembre quei giusti tasselli in grado di poter dare quel qualcosa in più. Impresa che il diesse Pizzata sa di poter compiere con maestria. Si riparte da chi ha fatto la storia. Il San Luca c’è e farà di tutto per dimostrarlo da qui alla fine, mettendo in pratica quella fame di voler arrivare lontano. Il calcio al San Luca è molto più che uno sport, rappresenta un’identità e un riscatto sociale che dà lustro all’intera città, che da sempre  vive di amore e passione per la propria squadra del cuore.