GIRONE I. IL DERBY ALL’ACR. VINCE ANCORA L’ACIREALE. FRENA GELBISON

La ventiduesima giornata di campionato di Serie D, ha visto di scena, come gara di cartello, il derby messinese tra la capolista Acr e Fc, vinto di misura dagli uomini di Novelli. Partita combattuta sotto una pioggia battente. E’  stata l’Acr Messina (nella foto l’esultanza dei suoi calciatori) ad avere la meglio ai danni di Lodi e compagni. Decisiva la rete di Aliperta. Anche se la Fc avrebbe meritato il pari per le tante occasioni create.

L’Acr ha saputo soffrire riuscendo a conquistare tre punti pesanti che gli consentono di difendere la propria leadership. Chi sembra essersi ritrovato è l’Acireale, vittorioso anche a Biancavilla dopo la goleada rifilata al Roccella. La formazione amaranto di mister De Sanzo rilancia le sue ambizioni, con l’obiettivo di tornare a lottare per il vertice nonostante non sia un’impresa così facile.

Rallenta a sorpresa la Gelbison che non va oltre il pari sul campo del Città di Sant’Agata. I campani hanno comunque l’occasione di rifarsi nel match di recupero in casa del Roccella, dove un’eventuale vittoria consentirebbe di arrivare bene al big match casalingo di domenica contro la capolista Acr Messina.

Gelbison che negli ultimi mesi ha evidenziato un rendimento di risultati davvero entusiasmante che l’hanno proiettata a ridosso della vetta. Le prossime due sfide, diranno se la formazione di Vallo della Lucania potrà puntare al sorpasso in vetta alla classifica. La Cittanovese, targata Infantino bis, rimonta due reti sul difficile campo del Licata. Risultato che consente ai pianigiani di poter ripartire con serenità, cercando di risalire una classifica che non rispecchia minimamente i valori tecnici di questa squadra.

Il Licata perde l’occasione di staccarsi dalle inseguitrici che puntano alla zona play off, infatti ne approfitta il Rotonda che vince a Marina di Ragusa. Gli uomini di Boncore, danno seguito agli ultimi risultati positivi che vedono i lucani lanciati verso importanti traguardi. Pari per Paternò e Castrovillari sui rispettivi campi di Santa Maria e Rende. Per i siciliani e i rossoneri sono ottimi risultati quelli ottenuti su campi difficili contro avversari di tutto rispetto.

Paternò e Castrovillari, si confermano due squadre in salute, attrezzate per centrare una salvezza tranquilla. E’ lontana dai discorsi di salvezza tranquilla il fanalino di coda Roccella, giunta alla settima sconfitta consecutiva, questa volta ad opera del Troina che può tirare una boccata d’aria. Gli ionici affondano sempre di più, dando la possibilità alla formazione di Mascara di credere nel raggiungimento della salvezza.

Il campionato sta per entrare in una fase topica nella quale può succedere di tutto su ogni fronte. L’avversario da temere fino alla fine, purtroppo è questa pandemia che a quanto pare ha colpito diversi tesserati del Licata. Questa situazione, non fa altro che confermare una stagione travagliata e penalizzata da un virus che rappresenta l’avversario più temibile e difficile a cui far goal.

L’augurio è che si possa uscire al più presto da questo incubo, con la speranza di poter ripartire la prossima stagione nel migliore dei modi, aprendo un nuovo capitolo all’insegna dello sport, quello che i tifosi meritano di rivivere dal vivo sugli spalti.