GIRONE I : E’ SEMPRE TESTA A TESTA TRA PALERMO E SAVOIA. OK GIUGLIANO. CROLLA L’ACR MESSINA

Girone I del campionato di Serie D. Il 2020 si è aperto come si è chiuso il 2019, con la sfida al vertice che vede protagoniste Palermo e Savoia. Sono sempre tre, i punti che dividono la capolista siciliana con la formazione di Torre Annunziata. Entrambe le compagini, aprono il girone di ritorno con una vittoria, rispettivamente ai danni di Marsala e San Tommaso. In pochi si sarebbero aspettati uno scenario simile, dopo il prepotente avvio di stagione del Palermo che sembrava inarrivabile per tutte le inseguitrici. Il Savoia, essendo la squadra meno battuta del girone, è riuscita a riaprire i giochi, grazie ad un rendimento costante di risultati positivi. Tutto fa credere che questo duello, durerà fino all’ultima giornata e potrebbe essere deciso nello scontro diretto.

Ad oggi il Savoia è l’unica squadra a poter impensierire i ragazzi di Pergolizzi. Chi continua a scalare posizioni è il Giugliano, vittorioso in rimonta sul Castrovillari. Successo che consente ai campani di agguantare il Licata al terzo posto. A proposito del Licata, i gialloblu non vanno oltre il pareggio a reti bianche, nel derby casalingo contro la Fc Messina. Alle spalle del duo Giugliano- Licata, troviamo il Troina, sempre più consolidata in zona play off. L’impresa sul campo dell’Acr Messina, conferma l’ottima stagione dei ragazzi di Boncore, i quali stanno andando oltre le aspettative della vigilia. Per i peloritani, questo ko sintetizza una stagione deludente, per non dire fallimentare, con il serio rischio di vedere sfumare anche la possibilità di potersi piazzare tra le prime cinque della classe.

Tornano al successo Biancavilla e Acireale, rilanciando così le proprie ambizioni. Gli uomini di Mascara ritrovano i tre punti con la Cittanovese, formazione che attraversa un ottimo momento, ma che si è vista sorpassare in classifica dalla matricola siciliana. Un’altra isolana ha avuto la meglio su un’altra calabrese, infatti l’Acireale supera in rimonta il fanalino di coda Palmese. La squadra di Pagana, tra punti di penalizzazione e qualche passo falso, si era notevolmente allontanata dalle zone nobili della classifica, dove ha navigato per gran parte del girone d’andata. Con questo successo in terra calabra, i granata possono iniziare la loro corsa verso il quinto posto, distante ora solo quattro punti.

Marina di Ragusa e Roccella, animano la lotta salvezza e mantengono vive le loro speranze di mantenere la categoria. I siciliani portano a casa tre punti d’oro, andando a vincere lo scontro diretto in casa del Nola. Questo risultato positivo del Marina di Ragusa, rimette in discussione l’intera lotta per non retrocedere. E’ tornato a crederci anche il Roccella, specie dopo la vittoria di Corigliano. Per gli ionici è importante mantenere le distanze dalle ultime due classificate, cercando allo stesso tempo di ridurre sempre più il distacco dalla salvezza diretta, rappresentata momentaneamente dal Nola. La prima giornata di questo girone di ritorno, ci ha confermato che sarà un campionato avvincente su tutti i fronti, nel quale niente è scontato e guai a commettere eventuali passi falsi.

Palermo e Savoia disputano un campionato a parte, le altre possono trovarsi dal paradiso all’inferno o viceversa, nel giro di poche giornate. Vedremo cosa ci riserverà il futuro, ma la cosa certa è che non ci correrà alcun rischio di potersi annoiare.

Nella foto di copertina Giovanni Ricciardo goleador del Palermo