GIRONE I : CITTANOVA E PATERNO’, LA MEGLIO GIOVENTU’
Nel campionato di Serie D siamo giunti alla diciottesima giornata, dove nel girone I non mancano le emozioni. A regalarne di piacevoli ci stanno pensando due squadre, sulle quali nessuno ci avrebbe scommesso alla vigilia di questa stagione.
Il riferimento va a Cittanova e Paternò, due realtà che stanno brillantemente abbinando gioco e risultati. I calabresi hanno fatto tesoro degli errori commessi nella scorsa stagione, dove non sono andati oltre una sofferta salvezza al fotofinish, pur avendo una rosa costruita per puntare in alto. Quest’anno la società del presidente Guerrisi, con intelligenza e bravura, ha cambiato totalmente strategia.
La scelta di puntare su giovani di belle speranze e qualche elemento d’esperienza, guidati magistralmente da un tecnico preparato come Francesco Di Gaetano (nella foto di copertina) sta dando i suoi frutti. L’ex vice di Boscaglia, predilige un calcio propositivo e bello da vedere. Cosa davvero rara in queste categorie, caratterizzate più da un calcio fisico e meno improntato sul palleggio.
Puntare ai play off non è certo un azzardo per i giallorossi, nonostante la sconfitta sul campo della corazzata Cavese, che non intacca in alcun modo quanto di buono fatto finora. Imporsi in questo girone così competitivo, dimostra la qualità e la personalità di un collettivo che sa bene come far sognare i propri tifosi.
Lo stesso discorso vale per il Paternò di mister Alfio Torrisi, squadra giovane e di qualità. La compagine siciliana è un vero ostacolo per chiunque, lo sanno bene anche corazzate del calibro di Cavese e Acireale. Cittanova e Paternò, hanno entrambe a cuore la crescita e la valorizzazione dei giovani, i quali sono messi nelle migliori condizioni di esprimersi al meglio. Gioventù e organizzazione di gioco, sono le armi che contraddistinguono queste due formazioni in un girone che, mai come quest’anno evidenzia un livello piuttosto elevato.
E’ questa la giusta ricetta per ottenere risultati positivi. Avviare un progetto tecnico come hanno fatto queste due società, è la perfetta dimostrazione che in queste categorie è possibile. Siamo certi che Cittanova e Paternò, saranno protagoniste fino alla fine per potersi assicurare un posto ai play off. Conforta tantissimo, soprattutto in ottica futura, che due realtà del profondo sud abbiano scelto la giusta direzione. Fondamentale per fare calcio in maniera seria e professionale.
L’augurio è che anche altre società seguano la strada tracciata da Cittanova e Paternò, perché ne vale la crescita dell’intero movimento calcistico meridionale che ha l’obbligo di proseguire su questa scia.