Girone I: Acireale imbattuto, unica certezza tra le siciliane
Nel girone I del campionato di Serie D, la Sicilia è quella rappresentata con il maggior numero di squadre. Sono dieci le formazioni presenti all’interno di questo girone, ma al momento soltanto una sembra poter recitare un ruolo da protagonista per la lotta alla promozione.
Questa è l’ Acireale di mister De Sanzo (nella foto di copertina), unica imbattuta insieme alla capolista Gelbison. Parliamo di una corazzata costruita per vincere, ed è l’unica in grado di poter insidiare le prime tre della classe, che continuano a marciare in maniera spedita. Nel match di recupero sul campo del Trapani, Savanarola e compagni non sono andati oltre lo 0-0, restando imbattuti ma allo stesso tempo con un po’ di rammarico per non aver agganciato il Lamezia Terme in seconda posizione.
Resta il fatto che l’ Acireale ha le carte in regola per dire la sua fino alla fine. Parliamo di una squadra allenata da un tecnico esperto, il quale può fare affidamento su elementi di categoria e qualità come Lodi, Savanarola, Piccioni e Ortolini, tutti giocatori che potrebbero ancora oggi fare la differenza anche tra i professionisti. Senza dimenticare Tumminelli, difensore con il vizio del goal. Per aver conferma che questo Acireale può dire la sua ai vertici della classifica, bisogna attendere gli scontri diretti contro Gelbison, Lamezia e Cavese.
Prima ancora c’è un altro difficile derby da affrontare quello in casa del Licata. Un altro test fondamentale, soprattutto utile per dare continuità a quanto di buono fatto finora dalla compagine acese. Ribadiamo, le premesse ci sono tutte per vedere un Acireale pronto a contendersi la vittoria finale, anche per migliorare il piazzamento della scorsa stagione che lo vide arrivare nelle prime quattro posizioni.
Quest’anno la società granata pare aver scelto di puntare sulla continuità, senza dover fare stravolgimenti in corso d’opera. Fino a questo momento la scelta pare essere pienamente indovinata, non resta che continuare su questa strada. Acireale è una piazza di grande tradizione che ha conosciuto bene il professionismo. Quel professionismo che tutto l’ambiente sogna di ritrovare il prima possibile. La stagione è ancora lunga ed impegnativa, bisogna credere in ciò che si fa e non smettere di puntare in alto, perché ad Acireale è d’obbligo farlo.