COPPA ITALIA: TURNI INIZIALI DA RIVEDERE, PERCHE’ NIENTE DIRETTA TV?

La Coppa Italia, quella maggiore, è giunta alla conclusione del secondo turno eliminatorio, senza però aver avuto alcuna visibilità a livello televisivo. I diritti tv, sono stati acquistati lo scorso anno dalla Rai, la televisione di Stato, alla quale i cittadini italiani pagano un canone annuale. Nei primi due turni sono state protagoniste molte squadre di Serie C e Dilettanti. Avrebbero tutte meritato la dovuta attenzione mediatica, a livello nazionale, proprio in considerazione dell’importanza di questa competizione.

Il format della Coppa Italia di per se è già discutibile per come è stato ideato, con le big della Serie A che scendono in campo direttamente dagli ottavi di finale. In questi due turni iniziali ci sono state alcune gare che avrebbero meritato di essere trasmesse in diretta televisiva, ma evidentemente mamma Rai preferisce trascurare alcune realtà calcistiche italiane, che sono lontane dal mondo dei big milionari.

Solitamente quando una emittente televisiva acquisisce interamente i diritti di un evento sportivo, ne garantisce la visione totale, dall’inizio. Forse in Rai ignorano che tra i loro contribuenti ci sono, presi ad esempio, anche i tifosi del Monopoli o dell’Imolese, che avrebbero avuto il piacere di vedere la propria squadra giocare in diretta tv nazionale.

Negli ultimi anni la Rai, si è vista sfuggire eventi anche più prestigiosi come il Mondiale automobilistico di Formula uno e i Mondiali di calcio, rimane pertanto poco da meravigliarsi per la scarsa qualità del servizio che viene offerto agli sportivi italiani.

Speriamo, riguardo alla Coppa Italia, che una di queste piccole realtà approdate al terzo turno, possa poi rivelarsi inaspettate piccola protagonista del torneo. Magari scendendo in campo in stadi importanti come il Meazza o l’Olimpico di Roma. Sembra infatti essere questa l’unica possibilità per poter vedere realizzato quel desiderio della diretta televisiva.

Tornando al format, la Lega di serie A avrebbe dovuto e potuto inserire nei primi turni anche delle squadre ritenute di prima fascia della massima serie. Una scelta che avrebbe conferito maggiore interesse, immediato, alla manifestazione. Un po’ come già funziona oltre Manica, ma siamo consapevoli che, dalle nostre parti, trattasi di pura fantasia. Assisteremo anche  quest’anno ad una Coppa Italia poco entusiasmante nella fase iniziale. Un torneo giudicato come un peso per le big italiane e che, come tradizione, susciterà interesse, mediatico e di pubblico, soltanto dai turni delle semifinali in avanti.

Al solito, un flop preannunciato negli anni. Ha un senso tutto questo?