“COLPO GROSSO” DELLA VIRTUS FRANCAVILLA AL GRANILLO, REGGINA REAGISCI
La capolista Reggina dopo aver perso l’imbattibilità in campionato, in quel di Castellammare, cade anche al Granillo, ad opera di una più che competitiva Virtus Francavilla. Non è un buon momento per la squadra di Toscano, che interrompe così la lunga striscia positiva tra le mura amiche. In casa Reggina, i campanelli di allarme, come abbiamo più volte ribadito si erano avvertiti già prima della sosta natalizia. Gli amaranto, confermano di avere delle difficoltà ben evidenti, specie sotto l’aspetto fisico, in alcuni suoi elementi.
Nelle ultime cinque gare, la Reggina ha sempre subito goal, non riuscendo più ad esprimere quella qualità di gioco ammirata nel corso del girone d’andata. La sconfitta di ieri sera da parte di Denis e compagni, riapre i giochi. Bari e Ternana ora inseguono a meno 6.
Nell’arco dei novantasei minuti, si è vista una Reggina double face. Un buon primo tempo, senza però avere avuto la cattiveria necessaria per cercare il raddoppio dopo la rete messa a segno da Denis.
Nella ripresa, gli amaranto hanno lasciato totalmente l’iniziativa ad una ottima Virtus Francavilla, ben messa in campo dal tecnico Bruno Trocini, con un atteggiamento sempre propositivo, che le ha consentito di ribaltare il risultato e centrare l’impresa.
La Reggina ha l’obbligo di reagire, in vista del big match di domenica al Granillo contro il Bari.
Nel post gara, tra le fila amaranto si è presentato in sala stampa soltanto il presidente Luca Gallo. Il massimo dirigente, ha dichiarato che la squadra andrà in ritiro, spiegando che non è una decisione punitiva. L’ha voluto definire una sorta di raduno, necessario per ricompattarsi e preparare al meglio l’importante impegno di domenica. In questo momento, serve a ben poco scatenare polemiche o individuare dei colpevoli quando le cose non girano per il verso giusto. E’ chiaro che ci sono degli errori, ognuno deve prendersi le proprie responsabilità, ma allo stesso tempo rimanere uniti, perché è l’unica strada per superare queste difficoltà. La sfida contro il Bari, per la Reggina arriva al momento giusto. Per poter reagire e ribadire il proprio primato in classifica.
C’è da attendersi, dalla capolista, una reazione da grande squadra.
Tornando alla gara di ieri, non resta che fare i complimenti alla compagine pugliese, unica al momento ad aver messo sotto la Reggina nel doppio confronto. Toscano aveva preannunciato alla vigilia il valore dei ragazzi di Trocini, i quali meritano una classifica più prestigiosa per quanto hanno fatto vedere ieri in riva allo Stretto. Per quanto espresso al Granillo i biancocelesti meritano ampiamente di sedersi al tavolo dei Play Off.
Per la Reggina, le prossime tre gare saranno determinanti. In particolare quelle casalinghe contro Bari e Ternana. Da oggi non si può più sbagliare, serve quello scatto necessario per non mettere più in discussione una leadership che fino a poco tempo fa sembrava essere già custodita in cassaforte.
Nella foto di copertina il presidente della Virtus Francavilla, Antonio Magrì, in sala stampa, nel post partita al Granillo