CATANZARO CREDI NELL’IMPRESA, VIBONESE ALTRO CAPOLAVORO
Nel campionato di Lega Pro mancano soltanto novanta minuti al termine della stagione regolare, in attesa di assistere agli ormai classici play off e play out. Il girone C, rappresentato da bacini importanti, stravinto dalla Ternana, ha messo in risalto anche l’ottima stagione di due formazioni calabresi, Catanzaro e Vibonese.
Due squadre che si sono battute per obiettivi opposti, con il Catanzaro che può sognare in grande, avendo l’occasione di chiudere al secondo posto e poi giocarsi le proprie chance promozione ai play off. La Vibonese, totalmente rinnovata anche come mentalità, ha superato non poche difficoltà ed è riuscita a centrare una salvezza importantissima che la consolida sempre più nel calcio professionistico.
Analizzando il cammino di queste due formazioni, notiamo che entrambe hanno avviato un nuovo ciclo che ha dato i frutti sperati.
Il Catanzaro dopo la stagione fallimentare dello scorso anno, ha scelto di ripartire da dirigenti all’altezza e giocatori d’esperienza, abbinati ad un tecnico come Calabro, approdato in giallorosso per rilanciarsi. Al presidente Noto, vanno attribuiti i meriti di aver avviato un nuovo progetto ambizioso per una piazza come quella giallorossa. Non resta che superare il Monopoli al Ceravolo, dando un occhio a quello che succederà tra Cavese e Avellino.
Piazzarsi al secondo posto sarebbe il dovuto premio per una squadra che ha acquisito la giusta mentalità e reagito bene ad ogni difficoltà. Le aquile giallorosse sanno bene cosa vogliono, hanno dimostrato di essere più forti anche della pandemia. Un Catanzaro che ha lavorato in silenzio, non facendo proclami, ma disputando ogni gara come fosse una finale da dover vincere. I play off, come si sa sono una lotteria, ma Curiale e compagni hanno le carte in regola per poter dire la loro. Magari regalando quella gioia tanto attesa da una tifoseria che ha voglia di ritornare nel calcio che conta.
Ribadiamo nuovamente il traguardo raggiunto dalla Vibonese. Salva con un turno di anticipo dopo aver superato innumerevoli difficoltà nel corso della stagione. I rossoblu presentatisi a questo campionato totalmente rinnovati hanno suscitato, in molti, più di qualche perplessità. Il presidente Caffo, ancora una volta, ha dimostrato con i fatti grande capacità e lungimiranza. La Vibonese è ancora tra i professionisti, attraverso la valorizzazione dei giovani ed un’ottima organizzazione societaria, basata su una politica calcistica seria ed oculata.
Nel momento più difficile della stagione, la società rossoblu ha deciso di affidarsi ad un allenatore esperto come Giorgio Roselli il quale si è confermato un guru della categoria. Vibo Valentia è ancora tra i pro e ha tutte le qualità per restarci a lungo, puntando magar, in un futuro non molto lontano, a qualcosa di più ambizioso.
Il calcio calabrese può guardare lontano grazie anche Catanzaro e Vibonese che stanno contribuendo a far crescere l’intero movimento sportivo di una regione che vive di entusiasmo e tanta passione.