Capuano, la vittoria sul Foggia per riconquistare i tifosi

Dopo la vittoria per uno a zero ottenuta dal Taranto nel derby contro il Foggia, si sono riaccese le solite voci riguardanti la ipotetica vendita del club. In settimana sarebbe giunta in Società una pec inviata dalla fondazione Taras, per conto di un ipotetico soggetto interessato a rilevare le quote di maggioranza del Club. Notizia che è stata poi ulteriormente rafforzata sulle pagine social del sito Blue Note che l’ha poi resa pubblica. Ne é nato un vero e proprio dibattito in studio, nella trasmissione tra “A tempo scaduto”.

Ma nulla di vero.

In realtà è stato tutto immediatamente smentito dalla società. Si è trattato come al solito di un fantomatico gruppo di ipotetici acquirenti, mai materializzatosi in carne e ossa e senza alcuna credenziale e concretezza  gestionale.
Il Taranto non è in vendita, ha subito tuonato la proprietà.
Si è trattato della solita azione di disturbo organizzata a tavolino… Come sempre accade, guarda caso, dopo l’arrivo di un risultato positivo!
Nella realtà non si è mai presentato nessuno intenzionato seriamente a fare questo acquisto.
In effetti, il presidente Giove potrebbe pensare di aprirsi a un dialogo sulle quote societarie, solo nel caso in cui si dovessero presentare degli imprenditori solvibili.
Gli interessasti dovrebbero anche garantire solvibilità nella gestione e con la base di un valido piano industriale. Un progetto ambizioso…
La società ha messo in chiaro questi punti in diverse altre occasioni e si è appurato che non esiste al momento nessuno che abbia la voglia, il cuore e soprattutto  le forze economiche necessarie per realizzare questa impresa titanica.
Sarebbe quindi il caso di smetterla con queste illazioni infondate dispensate da pseudo addetti ai lavori.
E poi ove ci dovesse essere anche un soggetto interessato al progetto Taranto, dovrebbe rivolgersi direttamente alla attuale proprietà delle quote di maggioranza che, insieme al suo staff, saprebbe certamente valutare la concretezza della proposta manifestata e verificarne il reale valore di mercato.
Ma chi dà a queste persone il permesso di comportarsi in una maniera tanto sconsiderata?
Evidentemente  non sanno come notizie infondate e menzognere possano nuocere ad una spogliatoio appena ricostituito, ancora da amalgamare.
Con le proposte innovative portate dal tecnico Eziolino Capuano e dal diesse Luca Evangelisti sono state attuate variazioni mirate . Dopo la risoluzione di alcuni vecchi contratti e l’arrivo di nuovi giocatori, questa nuova gestione ha anche rivalutato alcuni calciatori trascurati nel recente passato quindi uno spogliatoio da tutelare e da far lavorare in assoluta tranquillità.
Per quanto concerne il primo turno di Coppa Italia, giocato contro il Monopoli, è indispensabile valutare la prestazione della squadra considerando le scelte e gli obiettivi di Capuano.
Il tecnico rosso blu ha usato la gara di Coppa non tanto con l’intento di passare il turno quanto di aggiungere minuti ai muscoli degli ultimi arrivati. Si é servito dei 90 minuti per provare la muscolatura dei giocatori poco utilizzati  per aggiungere minuti a quegli arti. Ha  schierato in campo 7 under nel primo tempo e 6 nel secondo, a differenza degli avversari scesi in campo con i titolari.
Eziolino Capuano sta puntando tutto sul campionato e utilizza al meglio la sua rosa senza sottoporla a possibili stress muscolari e mentali.
Sabato prossimo i rossoblu affrontano la difficile trasferta di Latina, posizionata a metà classifica a 10 punti in compagnia di Francavilla e della Juve Stabia.
Conoscendo la veemenza del “condottiero” Capuano è lecito attendersi una prestazione di grande valore agonistico.
E’ indispensabile portare a casa i primi punti, della stagione, conquistati in trasferta.