E’fatta: Luca Gallo promette il rilancio del calcio reggino

Reggina, ufficializzato il closing. Si chiude l’era Praticò. Ora c’è Luca Gallo al timone.
La data di oggi è diventa storica per la Reggina. Proprio alla vigilia del suoi 105esimo anniversario, si chiude, dopo tre anni e mezzo, l’era della famiglia Praticò alla guida del club amaranto. Nella giornata odierna, è stato ufficializzato il closing che ha visto il passaggio di mano dalla vecchia proprietà a Luca Gallo, imprenditore edile romano di origini calabresi e presidente della M & G Holding Srl.

Il neo presidente della Reggina, ha acquisito il 97% delle azioni, diventando il numero uno del club dello Stretto, senza alcuna cordata alle sue spalle. Questa operazione è avvenuta nel momento giusto, valutati i gravi problemi che stavano tormentando la società amaranto. Da ora si può iniziare a guardare al futuro con più serenità.

Sicuramente non bisogna dimenticare il lavoro svolto con grande impegno e passione da parte dei Praticò, i quali, dopo la burrascosa estate del 2015, quando tutto sembrava essere svanito, hanno avuto il merito di riportare e mantenere il calcio professionistico a Reggio Calabria.
In questi anni, il presidente Mimmo Praticò insieme ai suoi collaboratori, sono riusciti a fare delle buone cose nonostante le tante difficoltà e qualche errore di troppo commesso, ma negli ultimi mesi la situazione era diventata davvero insostenibile.

Oggi nel calcio non bastano cuore e passione, occorrono importanti risorse economiche e competenze tecniche e organizzative. Componenti fondamentali per tenere a galla una società calcistica, soprattutto nelle categorie inferiori. Praticò, specialmente negli ultimi tempi, è stato criticato, pagando in primis il fattore della comunicazione. Oltre alle tante scelte discutibili, che non hanno mai fatto fare quel tanto atteso salto di qualità alla squadra amaranto. La piazza di Reggio era abituata a ben altri scenari rispetto a quelli di una modesta Serie C.

La vecchia proprietà va comunque rispettata, perché ancora una volta si è resa protagonista di un atto d’amore verso i colori amaranto. Infatti, dopo aver fatto ripartire il calcio a Reggio e riportarlo tra i professionisti, ha preferito, intelligentemente, fare un passo indietro per fare spazio ad un nuovo proprietario. Una forza economica superiore, ma soprattutto grandi ambizioni. Quelle che negli ultimi anni sono mancate. Era giunta l’ora di dare una svolta per il bene del calcio reggino. Ad ogni buon conto, mille grazie Presidente Praticò !
Vi riportiamo in seguito il comunicato ufficiale riguardante il closing :
“La M&G e il presidente Luca Gallo comunicano che, nella mattinata di oggi 10 gennaio 2019, è stato sottoscritto davanti al notaio il passaggio di proprietà del 97,1% delle quote della Urbs Reggina 1914 Srl. Luca Gallo ha rilevato l’86,66% delle quote dalla P&P Sport Srl della famiglia Praticò e il 10,44% da De Caridi e Simonetta. Nessuna cordata, nessun gruppo. Luca Gallo, presidente della M&G Holding Srl e unico proprietario di tutte le società che fanno capo alla M&G, rivestirà il ruolo di presidente della Urbs Reggina 1914 Srl. Il presidente Luca Gallo è pienamente consapevole della sfida e dell’impegno che derivano dall’essere proprietario di un club così importante, che domani festeggerà 105 anni di storia e che rischiava di sparire dal panorama del calcio professionistico. L’obiettivo immediato della nuova proprietà è rendere la Urbs Reggina 1914 Srl più forte, solida e strutturata fuori e dentro il campo”.